Auguri "speciali" a tutti.... i civitanovesi, i
socialisti, i democratici, gli amministratori, il sindaco, gli
assessori, ai consiglieri comunali, provinciali
e regionali, pilastri "bistrattati" della Democrazia, i discriminati di
ogni tipo, gli anziani ed a chi soffre, i giovani ed a chi non smette
mai di sperare e lottare per un ideale e perchè il proprio futuro sia
sempre migliore, ai vecchi e nuovi amici e compagni, i... milanisti; a chi ci ha lasciato e ci assiste da lassù, ai parenti "vicini e lontani", ....A MIA MADRE ED A MIO FIGLIO !!
lunedì 23 dicembre 2013
domenica 22 dicembre 2013
*Uniti per Cambiare e Partito Socialista Italiano di Civitanova Marche: Su "Parentopoli" piena solidarietà ad Ivo Costamagna: "RICORDARSI DI VIVERE... MA NON DA PERSEGUITATO POLITICO"- ADESSO DENUNCIATECI TUTTI*
Comunicato
stampa del 21.12.2013 - Lista Uniti per Cambiare
La
Lista uniti per cambiare, riunitasi nei giorni scorsi, esprime una
piena solidarietà al Presidente del Consiglio Ivo Costamagna,
rinviato a giudizio dal Giudice di Roma sulla vicenda della c.d
parentoli civitanovese.
Ciò
è avvenuto dopo che recentemente altri giudici di altri tribunali,
per la stessa affermazione, lo avevano invece scagionato dall’accusa
di diffamazione, archiviando le denunce sporte nei suoi confronti,
non ravvisando alcun aspetto penalmente rilevante nelle dichiarazioni
di Costamagna.
Così
come siamo stati promotori, insieme ad altri, di questa iniziativa
di trasparenza, che non può ridursi ad un fatto personale di
Costamagna, oggi e domani saremo con lui nel dibattimento pubblico
di Roma e nelle piazze di Civitanova, per riaffermare legalità e
correttezza.
Ora
come allora vale ciò che scrivemmo sui nostri manifesti: ADESSO
DENUNCIATECI TUTTI.
Questa
battaglia avrà un senso ed una ragione, solo se la coalizione di cs
riuscirà a ritornare allo spirito fondante la coalizione ed il suo
programma, che poneva alla base il “cambiamento” rispetto al
ventennio di destra.
Quindi
prioritaria e non differibile si impone la verifica
politico-burocratica di tutti gli assetti e contenuti dell’attuale
compagine di governo.
Cogliamo,
a tal proposito, in modo positivo e coerente, quanto apprezzabilmente
riaffermato proprio dal Sindaco e da tutta la maggioranza nel
messaggio di solidarietà a costa magna.
Dopo
il consiglio di ieri, però, non si può attendere un giorno di più.
Lista Uniti per Cambiare
Coordinatore Cittadino
Carlo Centioni
Partito Socialista Italiano
Coordinatore Cittadino
Carlo Centioni
Partito Socialista Italiano
Segretario Cittadino
Francesco Mantella
giovedì 19 dicembre 2013
SI VIVE UNA VOLTA SOLA.....MA NON DA PERSEGUITATI POLITICI !
di Ivo Costamagna
Poca fà il Giudice per le Udienze Preliminari del Tribunale di
Roma ha RINVIATO A GIUDIZIO il sottoscritto, la cronista civitanovese de
il Messaggero ed il Direttore (all'epoca dei fatti) dello stesso
giornale, Roberto Napoletano (oggi Direttore
del Sole 24 Ore), RELATIVAMENTE ALLA DENUNCIA PER "DIFFAMAZIONE"
PRESENTATA DAL FRATELLO DELL'EX V.SINDACO DI CIVITANOVA, *FAUSTO TROIANI
(AN-MSI)* IN MERITO ALLE MIE DICHIARAZIONI, DEL 23 DICEMBRE 2010, SU
ASSUNZIONI E/O TRASFERIMENTI IN COMUNE DI *CONGIUNTI DI PRIMO GRADO*
(FIGLI, FRATELLI, MOGLI, MARITI) DI AMMINISTRATORI COMUNALI DELLA
COALIZIONE DI DESTRA CHE PER 17 ANNI AVEVA GOVERNATO CIVITANOVA,
BATTUTTA NELLE URNE DAL CENTRO-SINISTRA NEL 2012.
Questo dopo che altri cinque Giudici dei tribunali di Macerata, Ancona e Bologna su altrettante denuncie presentate dagli altri parenti di cui avevo fatto il nome, IN QUELLA STESSA DICHIARAZIONE, avevano, in questi tre anni, GIA' ARCHIVIATO, SPESSO SU RICHIESTA DELLO STESSO PUBBLICO MINISTERO, DEFINENDO LE MIE DICHIARAZIONI RIENTRANTI NEL "DIRITTO DI CRITICA" E, TRA L'ALTRO, RISPONDENTI ALLA REALTA' DEI FATTI.
Io non sono entrato nella legittimità dei singoli atti ma mi sono basato sul principio che ci ha insegnato il Presidente Luigi Einaudi: "CONOSCERE PER DELIBERARE". Occorreva, cioè, che i cittadini, PER TRASPARENZA E PER POTER VOTARE IN MODO CONSAPEVOLE CONOSCESSERO CIO' CHE SI "SUSSURRAVA" SOLTANTO. Questo a prescindere dalla piena legittimità o meno degli atti di assunzione ma sulla base della *OPPORTUNITA'* A FAR ACCADERE CIO' CHE NEI PRECEDENTI 60 ANNI (DAL DOPOGUERRA) NON ERA MAI AVVENUTO A CIVITANOVA: L'ASSUNZIONE DI UN CONGIUNTO DI PRIMO GRADO DI UN AMMINISTRATORE DELL'ENTE.
Lo stesso criterio di opportunità con cui l'allora Ministro Gelmini motivò il DIVIETO AI PARENTI SINO AL *QUARTO GRADO* DELLA POSSIBILITA' DI PARTECIPARE AI CONCORSI NELLO STESSO ISTITUTO UNIVERSITARIO DOVE FOSSE PROFESSORE DI RUOLO UN LORO CONGIUNTO.
Il GUP di Roma non la pensa cosi a differenza di diversi sui colleghi Giudici. Non stà a me ma al mio avvocato verificare la sussistenza, in punto di Diritto, di una eventuale "CONTRADDITTORIETA' DI GIUDICATO". Per quanto mi riguarda sono pronto a ribadire in PUBBLICA UDIENZA ciò che ho detto e scritto qui ed in tante altre occasioni. Pronto anche, ben lieto che ciò avvenga pubblicamente, ad entrare, se necessario, nel merito degli atti amministrativi che hanno permesso il trasferimento di Troiani da Recanati a Civitanova dopo che lo stesso non era rientrato nella graduatoria concorsuale per i Vigili Urbani. SARA' UNA NUOVA OCCASIONE DI... "CONOSCERE PER DELIBERARE".
Lo dico senza alcuna altezzosità o volontà di colpire le persone che, proprio, non mi appartiene ed anche per, almeno, altri tre motivi:
1)Un processo è già di per se una pena, come affermava spesso un noto giurista, Giuliano Vassalli, ed io mi sento in colpa verso mio figlio e, soprattutto, verso mia madre già tanto provata in passato ed anziana.
2) Questo "chiarimento" e la sentenza ci saranno solo dopo un dibattimento, presso il Tribunale di Roma, la cui PRIMA UDIENZA è stata fissata oggi per il... 13 GENNAIO 2015 (DUEMILAQUINDICI) !!
3) Sarò anche il primo politico ed amministratore sotto inchiesta (per questo siamo già finiti, un anno fa, sul settimanale nazionale L'ESPRESSO) per aver voluto portare a conoscenza della gente la cosiddetta "PARENTOPOLI" e non per.... averla posta in essere, ne da Sindaco (come un tempo fui il... Sindaco, SEMPRE SOCIALISTA PER SUA STESSA AMMISSIONE, più giovane d'Italia) ne adesso, ma è una magra consolazione ! DOPO UN ANNO E MEZZO DI GOVERNO IL CENTRO-SINISTRA NON E' RIUSCITO A RENDERE CONCRETO IL "CAMBIAMENTO" PROPRIO SOTTO QUESTO ASPETTO. Gli Amministratori sono persone di specchiata onestà ma non basta. Cito solo un caso. NON SIAMO NEANCHE RIUSCITI, PER BEN PRECISE RESPONSABILITA' BUROCRATICHE, A FAR PARTIRE LE DUE COMMISSIONI D'INDAGINE ISTITUITE DAL CONSIGLIO COMUNALE DALLE QUALI, A QUESTO PUNTO, MI DIMETTERO' IRREVOCABILMENTE SE NON SI *CAMBIA* IMMEDIATEMENTE CIO' CHE, ORMAI, E' INSOSTENIBILE E NON SOLO PER LE COMMISSIONI !!
*BUON NATALE E FELICE 2014 A TUTTI*
Ivo Costamagna
Questo dopo che altri cinque Giudici dei tribunali di Macerata, Ancona e Bologna su altrettante denuncie presentate dagli altri parenti di cui avevo fatto il nome, IN QUELLA STESSA DICHIARAZIONE, avevano, in questi tre anni, GIA' ARCHIVIATO, SPESSO SU RICHIESTA DELLO STESSO PUBBLICO MINISTERO, DEFINENDO LE MIE DICHIARAZIONI RIENTRANTI NEL "DIRITTO DI CRITICA" E, TRA L'ALTRO, RISPONDENTI ALLA REALTA' DEI FATTI.
Io non sono entrato nella legittimità dei singoli atti ma mi sono basato sul principio che ci ha insegnato il Presidente Luigi Einaudi: "CONOSCERE PER DELIBERARE". Occorreva, cioè, che i cittadini, PER TRASPARENZA E PER POTER VOTARE IN MODO CONSAPEVOLE CONOSCESSERO CIO' CHE SI "SUSSURRAVA" SOLTANTO. Questo a prescindere dalla piena legittimità o meno degli atti di assunzione ma sulla base della *OPPORTUNITA'* A FAR ACCADERE CIO' CHE NEI PRECEDENTI 60 ANNI (DAL DOPOGUERRA) NON ERA MAI AVVENUTO A CIVITANOVA: L'ASSUNZIONE DI UN CONGIUNTO DI PRIMO GRADO DI UN AMMINISTRATORE DELL'ENTE.
Lo stesso criterio di opportunità con cui l'allora Ministro Gelmini motivò il DIVIETO AI PARENTI SINO AL *QUARTO GRADO* DELLA POSSIBILITA' DI PARTECIPARE AI CONCORSI NELLO STESSO ISTITUTO UNIVERSITARIO DOVE FOSSE PROFESSORE DI RUOLO UN LORO CONGIUNTO.
Il GUP di Roma non la pensa cosi a differenza di diversi sui colleghi Giudici. Non stà a me ma al mio avvocato verificare la sussistenza, in punto di Diritto, di una eventuale "CONTRADDITTORIETA' DI GIUDICATO". Per quanto mi riguarda sono pronto a ribadire in PUBBLICA UDIENZA ciò che ho detto e scritto qui ed in tante altre occasioni. Pronto anche, ben lieto che ciò avvenga pubblicamente, ad entrare, se necessario, nel merito degli atti amministrativi che hanno permesso il trasferimento di Troiani da Recanati a Civitanova dopo che lo stesso non era rientrato nella graduatoria concorsuale per i Vigili Urbani. SARA' UNA NUOVA OCCASIONE DI... "CONOSCERE PER DELIBERARE".
Lo dico senza alcuna altezzosità o volontà di colpire le persone che, proprio, non mi appartiene ed anche per, almeno, altri tre motivi:
1)Un processo è già di per se una pena, come affermava spesso un noto giurista, Giuliano Vassalli, ed io mi sento in colpa verso mio figlio e, soprattutto, verso mia madre già tanto provata in passato ed anziana.
2) Questo "chiarimento" e la sentenza ci saranno solo dopo un dibattimento, presso il Tribunale di Roma, la cui PRIMA UDIENZA è stata fissata oggi per il... 13 GENNAIO 2015 (DUEMILAQUINDICI) !!
3) Sarò anche il primo politico ed amministratore sotto inchiesta (per questo siamo già finiti, un anno fa, sul settimanale nazionale L'ESPRESSO) per aver voluto portare a conoscenza della gente la cosiddetta "PARENTOPOLI" e non per.... averla posta in essere, ne da Sindaco (come un tempo fui il... Sindaco, SEMPRE SOCIALISTA PER SUA STESSA AMMISSIONE, più giovane d'Italia) ne adesso, ma è una magra consolazione ! DOPO UN ANNO E MEZZO DI GOVERNO IL CENTRO-SINISTRA NON E' RIUSCITO A RENDERE CONCRETO IL "CAMBIAMENTO" PROPRIO SOTTO QUESTO ASPETTO. Gli Amministratori sono persone di specchiata onestà ma non basta. Cito solo un caso. NON SIAMO NEANCHE RIUSCITI, PER BEN PRECISE RESPONSABILITA' BUROCRATICHE, A FAR PARTIRE LE DUE COMMISSIONI D'INDAGINE ISTITUITE DAL CONSIGLIO COMUNALE DALLE QUALI, A QUESTO PUNTO, MI DIMETTERO' IRREVOCABILMENTE SE NON SI *CAMBIA* IMMEDIATEMENTE CIO' CHE, ORMAI, E' INSOSTENIBILE E NON SOLO PER LE COMMISSIONI !!
*BUON NATALE E FELICE 2014 A TUTTI*
Ivo Costamagna
mercoledì 18 dicembre 2013
PSI MARCHE - DIREZIONE REGIONALE CON "RICCARDO NENCINI" ANCONA / SABATO 21/12 ORE 10,00
A TUTTI I MEMBRI DEL DIRETTIVO REGIONALE PSI MARCHE
A TUTTI I CONSIGLIERI NAZIONALI DEL PSI MARCHE
A TUTTI GLI AMMINISTRATORI DEL PSI MARCHE
AL SEGRETARIO NAZIONALE DEL PSI - SEN. RICCARDO NENCINI
A TUTTI I COMPAGNI ISCRITTI CHE VOGLIONO INTERVENIRE
Care Compagne e Cari Compagni,
E' CONVOCATO PER SABATO 21 DICEMBRE 2013 ALLE 10,00
PRESSO LA SEDE REGIONALE DEL PSI MARCHE, NEI PRESSI DI P.ZZA STAMIRA AD
ANCONA, IL DIRETTIVO REGIONALE DEL PSI DELLE MARCHE, CON LA PRESENZA
DEL SENATORE "RICCARDO NENCINI" NEO RIELETTO SEGRETARIO NAZIONALE DEL PARTITO.
2) Iniziamo a programmare i congressi Provinciali e Regionale per i mesi di Gennaio e Febbraio 2014;
3) Facciamo il punto della situazione del nostro partito nelle Marche, insieme al nostro Segretario Nazionale;
4) Proposte, Dibattito, Auguri.
Considerando
l'importanza dell'evento (ultimo del 2013) siete pregati di intervenire
puntualmente e magari portare con voi compagni interessati a salutare
il Segretario Nazionale, Compagno Riccardo Nencini.
Ancona - 17 Dicembre 2013
Saluti Socialisti
Lidio Rocchi - Presidente PSI Marche
Luciano Vita - Segretario PSI Marche
Ivo Costamagna - Coordinatore Segreteria Regionale PSI Marche
domenica 8 dicembre 2013
*IL PSI DELLA PROVINCIA DI MACERATA E GLI ELETTI AL CONGRESSO NAZIONALE DI VENEZIA*
Dopo l'Assemblea Congressuale Provinciale del PSI, svolta a Civitanova con una riunione molto partecipata, i delegati eletti hanno preso parte al Congresso Nazionale di Venezia.
In quella sede, a larghissima maggioranza, oltre l'80%, si è stabilito che:
1) IL SEN. RICCARDO NENCINI E' STATO RIELETTO SEGRETARIO NAZIONALE DEL PSI;
2) PD, SEL e tutto il variegato mondo laico e riformista che può tornare ad avere nei PSI il suo riferimento politico, vengono INVITATI A ROMPERE OGNI ULTERIORE INDUGIO E AD ENTRARE A PIENO TITOLO NEL PARTITO SOCIALISTA EUROPEO (PSE) ADERENDO AI SUOI PROGRAMMI E VALORI. Questo perchè la dimensione europea è l'unica, nei prossimi anni, in cui avrà davvero un senso fare politica incidendo sulle scelte che contano per la vita quotidiana della gente;
3) Presentazione, intanto, di una LISTA UNITARIA E FEDERATA SIN DALLE PROSSIME ELEZIONI EUROPEE DEL MAGGIO 2014. Questo anche per sostenere l'elezione (*diretta*) di MARTIN SCHULTZ (SPD-PSE) A PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA;
4) SONO STATI ELETTI NEGLI *ORGANISMI NAZIONALI* DEL PSI COMPLESSIVAMENTE 5 (CINQUE) ISCRITTI ALLA FEDERAZIONE PROVINCIALE DI MACERATA. Un ottimo riconoscimento che, numericamente, non ha precedenti.
GLI STESSI SONO : 1) CONTI DARIO (Camerino); 2) COSTAMAGNA IVO (Civitanova Marche); 3) PAOLUCCI ENRICO (Tolentino); 4) PIERINI GIOVANNI (Porto Recanati); per la Mozione N° 1 " La societa' della Fiducia - NENCINI" ; 5) IACOPINI GIUSEPPE (Tolentino); per la Mozione N° 2 "Per una nuova grande forza Socialista nella sinistra italiana"
Macerata, li 8 Dicembre 2013
IVO COSTAMAGNA
(Segretario Provinciale PSI Macerata)
mercoledì 20 novembre 2013
PSI FEDERAZIONE DI MACERATA - Convocazione Assemblea Congressuale Provinciale
Al Segretario Regionale PSI Marche
Alla commissione regionale di garanzia congressuale
A tutti gli Iscritti PSI della
Provincia di MACERATA
E'
convocata per venerdi' 22 Novembre 2013, alle ore 17,45 presso la "SALA
VIRGILIO" Dell'HOTEL MIRAMARE di Civitanova Marche la 3° ASSEMBLEA
CONGRESSUALE PROVINCIALE DI MACERATA DEL PARTITO SOCIALISTA ITALIANO.
ORDINE DEL GIORNO :
1) Elezione commissione verifica poteri, PRESIDENZA CONGRESSO ed eventuali votazioni ;
2) Saluto del Sindaco di Civitanova Marche TOMMASO CORVATTA;
3) Interventi Relatori ed Ospiti;
4) Dibattito e votazioni conseguenti;
Data
l'importanza dell' evento, tutti i Compagni iscritti sono pregati,
vivamente, di essere puntuali e presenti.
E',
assolutamente, indispensabile, inoltre, che la presente convocazione
sia estesa a tutti i Compagni non possessori di Posta elettronica,
avvertendoli telefonicamente o consegnando loro il cartaceo.
FRATERNI
SALUTI.
IL
SEGRETARIO PROVINCIALE
Ivo Costamagna
martedì 8 ottobre 2013
CIVITANOVA MARCHE - DOMANI SI CELEBRA IL 50° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DEL VAJONT E LA GIORNATA NAZIONALE DELLE VITTIME DEI DISASTRI AMBIENTALI E INDUSTRIALI.
Civitanova Marche, lì 08
ottobre 2013
DOMANI SI CELEBRA IL
50° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DEL VAJONT E LA GIORNATA NAZIONALE
DELLE VITTIME DEI DISASTRI AMBIENTALI E INDUSTRIALI. Il presidente del
Consiglio comunale Ivo Costamagna invita i Civitanovesi a ricordare
le vittime di tutte le stragi e le loro famiglie.
Domani, 9 ottobre,
l'Italia ricorda le vittime dei disastri ambientali e industriali,
con la Giornata nazionale istituita dalla Legge 14 giugno 2011, n.
101.
Vorrei esprimere, a nome
di tutta la Città, la forte adesione ai contenuti della recente
normativa che ha colto e anticipato un sentimento particolarmente
diffuso oggi, dopo la tragedia di Lampedusa, e a 50 anni dalla
immensa tragedia del Vajont in cui sono deceduti duemila innocenti.
Da un lato non si
riescono a cancellare le ombre del passato e a fare emergere la
verità sui tanti disastri dei decenni scorsi, e dall'altro né
l'Europa né l'Italia si sono dimostrate pronte ad affrontare quelle
che sono le nuove stragi del Terzo Millennio e cioè le tante
emergenze umanitarie. La responsabilità che debbono avere coloro che
ricoprono le cariche pubbliche e il nostro sentimento ci spingono ad
essere impegnati singolarmente, e come organi elettivi - in questo
caso il Consiglio comunale - nella difesa dei principi più
elementari di civiltà e per la cancellazione di alcune leggi che
rendono il nostro Paese non maggiormente sicuro, ma soltanto più
arcaico e meno accogliente.
Il Comune di Civitanova
aderisce pertanto alla Giornata nazionale istituita nel 2011, con
convinzione e volontà di approfondirne i contenuti in una apposita
iniziativa che ne analizzi gli aspetti non solo legislativi, ma anche
soprattutto socio-culturali.
Invitiamo a non spegnere
la luce sulle tante catastrofi accadute ricordando le vittime
innocenti di eventi che non sono solo fatalità, ma conseguenze di
leggi disattese o omessi controlli; tragedie immani che non si
debbono ripetere.
Ivo Costamagna
Presidente Consiglio
comunale
sabato 7 settembre 2013
Civitanova Marche : Ivo Costamagna aderisce all'appello del Papa per una giornata di digiuno per la pace in Siria.

La forza delle parole di Papa
Francesco per la pace e la non violenza sta toccando i cuori di centinaia di
migliaia di persone in tutto il mondo. Come tanti, tantissimi uomini e donne
a Civitanova, in Italia e all'estero, ho deciso di aderire alla giornata di
digiuno e preghiera per la pace in Medioriente e in tutto il mondo, indetta dal
Santo Padre. Voglio unire la mia flebile voce al
coro già così nutrito di chi è convinto che alla violenza e alla brutalità della
guerra ci sono sempre alternative. La diplomazia, il dialogo, la cultura,
sono tra queste. Perché, come ha sottolineato il Pontefice nell'Angelus di
domenica scorsa: “Guerra chiama guerra, violenza chiama violenza”. Ce lo ha
insegnato la storia. Non ripetiamo gli stessi errori !
Ivo Costamagna
Presidente Consiglio comunale
Comune di Civitanova
Marche
domenica 25 agosto 2013
*Una notte "FUTURISTA", da Chalet a Chiese e Mostre d'Arte, con Vittorio Sgarbi a Civitanova Marche - RITORNO AL FUTURO e.... ALL'ALBA VINCERO' !*
di IVO COSTAMAGNA
Una notte di Divertimento, di Arte e di Politica; una notte di "Vertigini" in cui si sono riallacciati i fili di "Visioni" antiche; una notte vissuta passando da uno "splendido" Chalet (lo Shada) sul mare a Piazze, Chiese e Mostre d'Arte Futurista, a Civitanova Alta, per finire, all'alba, con il cappuccino, a parlare di Politica e "Massimi Sistemi"; una notte in cui Sgarbi ha pronunciato, pubblicamente, una frase che non posso negare mi abbia fatto piacere, per me ma non solo per me: "HO LASCIATO COSTAMAGNA AMMINISTRATORE SOCIALISTA, POI E' PASSATO IL CICLONE GIUSTIZIALISTA DI DI PIETRO. OGGI DI PIETRO NON C'E' PIU' E MI HA FATTO PIACERE RITROVARE COSTAMAGNA DI NUOVO AMMINISTRATORE SOCIALISTA"; insomma una notte, come tante, con VITTORIO SGARBI e tanti altri amici (Colleoni, Ascani, Lattanzi, Angelini, Lippi, Papetti, Bruni, Martellini) giornalisti, TV e fotografi....!
Civitanova Marche, 25 Agosto 2013 - Ivo Costamagna
Un bel... RITORNO AL FUTURO e, finalmente, ALL'ALBA VINCERO' !
Civitanova Marche, 25 Agosto 2013 - Ivo Costamagna
Un bel... RITORNO AL FUTURO e, finalmente, ALL'ALBA VINCERO' !

VITTORIO SGARBI :
"HO LASCIATO COSTAMAGNA AMMINISTRATORE SOCIALISTA, POI E' PASSATO IL
CICLONE GIUSTIZIALISTA DI DI PIETRO. OGGI DI PIETRO NON C'E' PIU' E MI
FA PIACERE RITROVARE COSTAMAGNA DI NUOVO AMMINISTRATORE SOCIALISTA" !!!
lunedì 12 agosto 2013
COSTAMAGNA / PSI - "Errare è umano, Perseverare sarebbe Diabolico" !
Al Responsabile Redazione Macerata Corriere Adriatico - Dott. LUCA PATRASSI
Caro Luca,
ho letto, sinceramente divertito, il tuo odierno pezzo, pungente ed ironico, sulla mia "presunta" gaffe.... lirica.
Dico "presunta" gaffe non certo perchè intendo rivendicare una mia
particolare competenza in Opere Liriche, tutt'altro. Mi accade spesso,
infatti, di chiedere trame e romanze a mia madre. In questo caso, però,
quella citazione Pucciniana, come ho chiarito anche su Facebook, era
collegata all'augurio iniziale per San Lorenzo ed alla "magica" notte di
stelle e desideri che avrei trascorso, insonne, insieme con alcuni
vecchi amici, come ai bei tempi di quando avevamo ventanni, finchè....
"all'Alba Vincerò".
Insomma una sorta di... "Amarcord estivo de noaddri" in stile... "felliniano" (spero di non aver sbagliato... regista !)
Mi scuso comunque con i due grandi maestri, Verdi e Puccini, ma non con
coloro (pochi ma molto attivi in rete) che usano ogni pretesto, errore o
malinteso che sia, per, come avrai letto, sferrare insulti e violenti
attacchi personali e, di fatto, augurare... "quella pira l'orrendo
fogo".
Per questo ci terrei che tu trovassi un po di spazio per queste mie riflessioni / precisazioni.
Quanto poi alle "Prime" ed... alle "ultime" hai ragione: il tempo passa e cambia anche le persone. Per alcuni anni, da giovane rampante,
ho frequentato scintillanti "Prime Serate". Da quasi 20 anni partecipo,
però, esclusivamente, alle "ultime" perchè, dopo quanto avvenuto,
"errare è umano, perseverare sarebbe diabolico". Re Ivo, credimi, è, con
pregi e difetti, definitivamente sepolto ed, anzi, proprio ieri, a
Civitanova, io stesso ho incoronato un giovane e talentuoso KING (of the
Beach)....!
Senza scettro ma da amico spero troverai lo stesso un pò di spazio per queste mio "scritto".
Auguro *Buon Ferragosto* a te, alla Redazione ed ai lettori del Corriere Adriatico.
Civitanova Marche, li 12 Agosto 2013
IVO COSTAMAGNA
sabato 10 agosto 2013
COSTAMAGNA - PSI : I MECCANISMI DEL DURC E LE NUOVE LIMITAZIONI !
L'Amministrazione
comunale di Civitanova Marche, in occasione dell'incontro con l'on.
Laura Boldrini, presidente della Camera dei deputati, aveva
sollecitato un intervento legislativo che rivedesse in maniera
sostanziale l'utilizzazione del Durc, documento unico regolarità
contributiva. Quell'atto, con la drammatica crisi economica che
stiamo vivendo, ha visto di fatto capovolti gli obiettivi per i quali
era nato. Da strumento di regolarità e controllo era divenuto una
terribile tenaglia che spingeva fuori dal circuito occupazionale o
peggio nel lavoro nero e quindi nell'assoluta mancanza di tutela i
lavoratori, in questo caso soprattutto gli artigiani e le piccole
imprese familiari.
Ora,
all'interno del Decreto del Fare, in sede di conversione in legge, il
Senato, su iniziativa del segretario nazionale del Psi Riccardo
Nencini, eletto nelle Marche, ha accolto la proposta di limitazione
dell'obbligo di presentare il Durc in caso di lavori privati in
edilizia. E'
un atto importantissimo, per sollecitare il quale si è espresso
anche il Consiglio regionale delle Marche.
Si
ricorderà come i meccanismi del Durc siano stati tra i motivi della
disperazione che ha spinto al triplice suicidio avvenuto nella nostra
città. Credo che sollecitare un provvedimento correttivo del Durc e
seguire costantemente l'iter del provvedimento sia stato un modo per
evitare che la morte dei nostri tre concittadini Romeo Dionisi,
Annamaria e Giuseppe Sopranzi, venga dimenticata e per evitare che in
tutta Italia possano ripetersi tragedie analoghe.
Il
Presidente del Consiglio comunale
Ivo
Costamagna
martedì 30 luglio 2013
PSI - COSTAMAGNA SU DIRITTI CIVILI !
La frase pronunciata ieri
da papa Francesco, "Chi sono io per giudicare un gay?"
riesce a rompere, con un messaggio semplice e rivoluzionario insieme,
un tabù millenario. La dichiarazione del Pontefice spazza via
posizioni superate, apre un capitolo nuovo sul tema dei diritti
civili ed avvia un percorso di superamento di pregiudizi radicati da
lunghissimo tempo. Una presa di posizione, la sua, che merita pieno
sostegno e condivisione. Se la massima autorità della Chiesa
cattolica è capace di passi avanti di questo genere, non possono
essere da meno le istituzioni laiche. Il comune di Civitanova Marche
farà la propria parte per quella che è una vera e propria battaglia
di civiltà. Subito dopo la stagione estiva, d'accordo con la
maggioranza, intendo presentare al primo consiglio comunale utile il
regolamento per l'istituzione del registro delle unioni civili. Un
provvedimento che non interessa ovviamente solo le coppie
omosessuali, ma tutte quelle coppie non unite dall'istituto del
matrimonio, e che rappresenta un passo avanti per tutta la
collettività.
Sempre a settembre, credo
si possa pienamente accogliere il suggerimento dell'artista Anna
Donati, che ha proposto il conferimento della cittadinanza onoraria
al ministro Cecile Kyenge. Un'idea pienamente condivisibile, che
intendo porre all'ordine del giorno del consiglio. La città di
Civitanova Marche avrà modo così di essere protagonista di un
grande momento di civiltà, lanciando due profondi e significativi
messaggi di apertura ed integrazione.
Il Presidente del
Consiglio comunale di Civitanova Marche
Consiglio Nazionale del
Partito Socialista Italiano
Ivo Costamagna
martedì 9 luglio 2013
PSI MARCHE - DIRETTIVO REGIONALE & COMMEMORAZIONE BRODOLINI 11 LUGLIO 1969 / 11 LUGLIO 2013
Care Compagne, Cari Compagni, dopo alterne telefonate vi confermo il programma di giovedi 11 / luglio / 2013 Il tutto presso la Società Operaia in via Gentili n.16 a Porto San Giorgio (FM)
alle ore 17,30: Conferenza stampa per commemorare Giacomo Brodolini e presentazione delle proposte di legge (tre) sul lavoro predisposte dai parlamentari socialisti.
alle ore 17,30: Conferenza stampa per commemorare Giacomo Brodolini e presentazione delle proposte di legge (tre) sul lavoro predisposte dai parlamentari socialisti.
Dalle ore 18,00 alle 20,00 direttivo regionale PSI
Alle 20,00 incontro di Nencini con una delegazione sindacale sui problemi dei vongolari.
Il Segretario Regionale PSI - MARCHE
LUCIANO VITA
___________________________________________________________________
PSI. NENCINI L’11 LUGLIO NELLE MARCHE. INDESIT E COMMEMORAZIONE BRODOLINI
Giovedì 11 luglio, Riccardo Nencini, segretario e senatore del Psi, si troverà nelle Marche a Porto San Giorgio (FM).
Alle
ore 17,30, presso la Società operaia (via Gentili 16) Nencini terrà una
conferenza stampa per fare il punto sulla situazione dell’azienda
Indesit
che recentemente ha annunciato più di 1400 esuberi (che hanno
interessato anche alcuni lavoratori delle sedi di Fermo e Ascoli).
Nencini coglierà l’occasione per presentare le proposte che i
parlamentari del Psi hanno depositato a Camera e Senato per tutelare i
lavoratori precari, gli atipici, gli over 40 che non riescono a
reintrodursi nel mondo del lavoro, per fornire ammortizzatori sociali a
donne e giovani che non hanno un’occupazione stabile. E’ stata scelta la
data dell’11 luglio per ricordare il 44° anniversario della morte di
Giacomo Brodolini,
il Ministro del Lavoro socialista che diede vita allo Statuto dei
lavoratori nel 1970. (Brodolini sarà commemorato presso il cimitero di
Recanati la mattina dell’11 Luglio dall’amministrazione del Comune, dove
sarà presente una delegazione del Psi guidata dal segretario regionale
Luciano Vita).
Dalle ore 18.00 alle ore 20.00, avrà luogo la riunione del direttivo regionale
del Psi delle Marche, presieduta dallo stesso Segretario Nencini. Al
termine, alle ore 20.00 Nencini incotrerà una delegazione sidacale dei
vongolari.
sabato 18 maggio 2013
lunedì 8 aprile 2013
Sulla direzione nazionale PSI del 4 aprile - di Luca Cefisi
Nel corso dell’ultima direzione nazionale del PSI è capitato che
le limitazioni di orario mi abbiano impedito di intervenire. Per chi
interessi, ritengo: 1) che senza dubbio sia inutile una discussione
sulle decisioni passate, che sono comunque state prese con sostanziale
unanimità da parte del gruppo dirigente. Tabacci era una tigre di carta,
ma del senno del poi, dice ilproverbio italiano, sono piene le fosse 2)
la vittoria a volte è sfuggente,dice un altro proverbio, orientale, e
l’indubbio successo nel ritornare inParlamento è reso sfuggente dalla
condizione generale di precarietà dellalegislatura e dalla crisi del
progetto della coalizione “Italia bene comune” 3) in tutto questo, la
“ragione sociale” del PSI non cambia: costituire un grande partito
socialdemocratico di tipo europeo, e quindi le ragioni ideali
dellacoalizione PD PSI SEL sono tutte valide, e il tema è tuttora con
forzaall’ordine del giorno, in SEL e nelle componenti del PD di
ispirazioneriformista (con questa parola non intendo i renziani, ma i
socialdemocraticipiù o meno definiti come tali). Non abbiamo altre
ragioni di esistere che quelle di condurre un “corpo a corpo” con le
altre componenti della sinistra italiana utili a questo progetto 4)
l’idea di un’area “laica liberale” appare obsoleta e in qualche modo un
diversivo rispetto alla nostra finalità storica 5) in particolare, la
ricerca, non nuova, di un’interlocuzione con RadicaliItaliani, dato che
altre forze “laico liberali” utili non ci sono, se non si intende quella
di Monti ma non credo, riporta al fallimentare progetto della Rosa nel
Pugno del 2007. Abbiamo già dato. Esso non si chiuse solo per le
senilità di Pannella o le incertezze di Boselli, ma per la difficoltà di
tenere assieme culture non veramente compatibili ,specialmente sui temi
europei einternazionali. Ricordo bene che la più vivace opposizione
alla politica mediterranea e mediorientale del governo Prodi venne dai
Radicali. Radicali Italiani è un soggetto ad alto tasso di ideologia,
membro dell’Internazionale Liberale, sostenitore delle tesi di
Bolkestein nell’Europarlamento, e una riedizione di un’alleanza del
genere aprirebbe una duplicità di riferimenti europei, che è in
oggettiva contraddizione con il dichiarato appello al PSE. Come facciamo
un programma per le europee coi Radicali, oggi come oggi, non mi pare
chiaro, e temo non sarebbe il programma del PSE. Criticare la duplicità
europea del PD per via degli ex democristiani in quel partito e andarla a
replicare nel nuovo soggetto “laico liberale” mi pare curioso. 6)
l’endorsement della Bonino, se farebbe quindi parte di un progetto più
ampio, ebbene mi sembra un progetto in effetti comunque marginale e
residuale rispetto al disegno principale, quello di essere il motore
attivo di una grande forza riformista e socialista. Questo detto in
pillole da FB, sede impropria ma che rischia in questi giorni di
prevalere su quelle normali, tanto che si è sentito dire che il
dibattito poteva essere condensato, le posizioni essendo note da
Internet (!).
giovedì 28 marzo 2013
*Sulla Sanità regionale il PD non può fare tutto da solo*
Prendiamo atto, come PSI delle Marche, del percorso individuato dal PD al proprio interno per confrontarsi e trovare una sintesi condivisa sulle problematiche irrisolte della riforma sanitaria.
Vogliamo pubblicamente ricordare loro, però, l'impegno politico esistente di un confronto e di una condivisione della riforma che deve riguardare tutte le forze politiche della maggioranza di governo.
Chiediamo inoltre che venga assicurato, a livello istituzionale, come da reiterato impegno formale del Presidente Comi, il dibattito in V Commissione.
Questo per poter discutere seriamente le criticità, a nostro avviso, ancora esistenti nel progetto di riforma anche sulla base delle proposte organiche da tempo avanzate dai Socialisti e dal rappresentante in Regione del PSI, Moreno Pieroni.
Qualora tale confronto non dovesse avvenire i socialisti non "urlerebbero" ultimatum destinati a perdersi nei meandri del Palazzo.
Il PSI prende, invece, l'impegno di valutare la riforma in piena libertà ed autonomia. Attraverso il proprio rappresentante in Consiglio Regionale, i propri amministratori locali ed unitamente all'organizzazione territoriale, i socialisti porranno in essere tutte le iniziative volte a far conoscere, sostenere ed affermare le proprie proposte.
Il socialisti con i propri uomini (Capodaglio, Massi) hanno costruito la programmazione sanitaria di questa Regione e sanno bene, perciò, che la salute dei cittadini è cosa troppo seria per affidarne le sorti agli equilibri interni di un Partito.
Tutela della funzione, in alcuni casi, insostituibile dei piccoli Ospedali di Polo, difesa dei diritti del Personale, salvaguardia di una rete sanitaria che, pur tra gli indispensabili risparmi, consideri la salute di ogni cittadino un costo sociale doveroso per un paese civile.
Ancona, li 28 Marzo 2013
LUCIANO VITA
(Segretario Regionale PSI Marche)
domenica 24 marzo 2013
CENTIONI: *De Vivo è fuori da "Uniti per Cambiare". Ormai si tratta di un caso umano e non più politico !*

Le sue affermazioni sulla stampa locale di oggi ci liberano, però, da questa incombenza.
Al netto di tutto il resto, DE VIVO NON PUO' DARE DEL BUGIARDO AL SINDACO (COME A NESSUN ALTRO) ESSENDO LUI UN "BUGIARDO MATRICOLATO" PER SUA STESSA AMMISSIONE !
Il Sindaco, l'unico che avesse il potere di farlo, ha dichiarato De Vivo fuori dalla maggioranza per "aver rotto il patto di solidarietà esistente nella stessa" e noi siamo pienamente d'accordo con lui, senza se e senza ma.
Per quanto ci riguarda De Vivo è fuori sia dal Gruppo Consiliare e sia dal Movimento Politico "Uniti per Cambiare" che, pur non essendo (ancora) strutturato con la "vecchia" forma del Tesseramento, non é, però, una mera lista elettorale, limitata all'adesione di tipo "civico", ma si basa su di un patto federativo tra i soggetti politici
che lo hanno fondato e, soprattutto, su di un elementare CODICE DI RISPETTO ETICO.
In base allo stesso Codice Etico gli chiediamo le DIMISSIONI DA CONSIGLIERE COMUNALE. De Vivo, infatti, è stato eletto per i quasi 1400 voti complessivi di "Uniti per Cambiare" e per il premio di maggioranza legato alla vittoria proprio del Sindaco Corvatta. Altro che i suoi cento voti di preferenza !
Per noi la vicenda è chiusa, adesso... "auguri" all'opposizione.
Civitanova Marche, li 24 Marzo 2013
CARLO CENTIONI
(Coordinatore Cittadino "Uniti per Cambiare")
sabato 23 marzo 2013
69° ANNIVERSARIO "ECCIDIO DI MONTALTO"
Il programma delle Celebrazioni dedicate all’Eccidio di Montalto
La Città di Tolentino ricorda ogni anno, in collaborazione con la locale sezione dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, l’Eccidio di Montalto, avvenuto il 22 marzo 1944 nelle montagne circostanti Caldarola e Cessapalombo, quando ventisette giovani tolentinati furono fucilati dai nazifascisti.
Il programma prevede la cerimonia ufficiale in piazza della Libertà il prossimo 24 marzo e, nei giorni precedenti, diversi incontri dei rappresentanti dell’ANPI e di partigiani con i ragazzi delle scuole primaria, secondaria inferiore presso gli Istituti stessi, un incontro con i ragazzi delle scuole secondarie superiori nella mattinata di sabato 23 marzo 2013 presso il Cine Teatro Don Bosco ed un incontro pubblico presso l’Auditorium della Biblioteca Filelfica nella serata di venerdì 22 marzo 2013.
Questo nello specifico il programma completo delle manifestazioni dedicate a celebrare l’Eccidio di Montalto e promosse dal Comune di Tolentino e dalla Sezione A.N.P.I. di Tolentino.
Giovedì 21 marzo Scuole primarie I.C. “Lucatelli”, ore 9.00 , Scuole primarie I.C. “Don Bosco” , ore 10.30, l’ANPI e la Partigiana Nunzia Cavarischia incontrano i ragazzi delle classi V della scuola primaria.
Venerdì 22 marzo Scuole secondarie inf. I.C. “Lucatelli”, ore 9.00, Scuole secondarie inf. I.C. “Don Bosco”, ore 10.30 l’ANPI e la Partigiana Nunzia Cavarischia incontrano i ragazzi delle classi III della scuola secondaria.
Auditorium Biblioteca Filelfica, ore 21.15, presentazione del docufilm di Massimo Puliani “22 Marzo 1944: forse solo un’idea poté dire che cos’è il morire a Montalto”.
Sabato 23 marzo CineTeatro “Don Bosco”, ore 10.00, incontro con l’ANPI e la Partigiana Nunzia Cavarischia, proiezione del docufilm di Massimo Puliani “22 Marzo 1944: forse solo un’idea poté dire che cos’è il morire a Montalto” riservato agli studenti delle classi IV e V della scuola secondaria superiore.
22 Marzo 1944: forse solo un’idea poté dire che cos’è il morire a Montalto docu-film 2013 di Massimo Puliani in collaborazione con Matteo Antonini. Documentazione storico/fotografica di
Giancarlo Leggi. Produzione Centro Studi Multimedia Marche realizzata nell’ambito di un progetto sostenuto dalla Regione Marche (Presidenza della Giunta) L.R.8/2004. Collaborazione dei video-makers del Corso di Comunicazione Visiva Multimediale dell’Accademia di Belle Arti di Macerata:
Marica Violini, Saverio Romagnoli, Massimo Scoponi, Licia Tofani. Si ringraziano per la collaborazione: Giorgio Leggi, Antonella Leggi e Lanfranco Minnozzi, Presidente dell’A.N.P.I. di Tolentino. Riferimenti bibliografici: “L’eccidio di Montalto” di Roberto Rascioni, “Noi c’eravamo: 22 marzo 1944″ a cura di Enzo Calcaterra e Piero Ciarapica. Citazione della poesia “Morire a Cuba”
di Pier Paolo Pasolini dal docu-film “La Rabbia”. Musica: “Sinfonia n. 7 in La maggiore, op. 92″ di Ludwig Van Beethoven direzione di Georges Prêtre con i Wiener Philharmoniker “Requiem, Op. 48 - Introit et Kyrie” di Gabriel Fauré, Schola Cantorum of Oxford, orchestra Oxford Camerata
diretta Jeremy Summerly.
Domenica 24 marzo, Cerimonia di Commemorazione: ore 8.00, una delegazione ANPI deporrà corone di alloro a San Severino Marche, Borgiano, Muccia, Caldarola, Vestignano e Montalto.
Piazza Libertà, ore 9.00, raduno e formazione del corteo che si dirigerà verso il Cimitero accompagnato al Gruppo Bandistico “Nicola Simonetti” dell’Ass. “Nazareno Gabrielli - Città di Tolentino”; Famedio dei caduti, ore 9.30 celebrazione della Santa Messa. (in caso di pioggia la Santa Messa sarà celebrata presso la Basilica di San Nicola). Piazza della Libertà, ore 10.30 (in caso di pioggia Sala Consiliare) deposizione corona alla lapide dei Caduti, saluto del Sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi, saluto del Presidente ANPI di Tolentino Lanfranco Minnozzi, intervento del Sindaco del Consiglio dei Ragazzi e di un rappresentante delle Scuole Superiori.
Oratore ufficiale Prof. Carlo Smuraglia Presidente Nazionale dell’A.N.P.I.. Piazza Libertà, ore 11.40, partenza in pullmann per Montalto con sosta a Caldarola per onoranze al Cippo della Medaglia d’Argento Aldo Buscalferri.
martedì 12 marzo 2013
*BRINI VA CONTRO L'OSPEDALE DI CIVITANOVA !*
Non mi stupisco, conoscendolo "da vicino", delle dichiarazioni stampa del Vice Coordinatore Regionale PDL ed, ancora, Presidente delle Farmacie di Civitanova, Ottavio Brini, relative al ritiro dei consiglieri pdl dai tavoli istituzionali su sanità ed ente fiera.
Al normale cittadino tale atteggiamento dovrebbe sembrare inconcepibile e inaccettabile trattandosi di difendere due strutture su cui la politica cittadina non può non essere capace di trovare la convergenza necessaria.
Ma Brini è così. Preferisce gli striscioni contro il sindaco, la polemica per la polemica, l'esasperazione violenta dello scontro politico, la sua personalizzazione, finendo addirittura per colpire quello che a suo avviso non è l'avversario ma il nemico e a colpirlo a livello personale come è accaduto, in questo caso, al Sindaco Corvatta.
Io non so se questo "ordine" di Brini, che non ha partecipato a nessuna riunione, venga accettato passivamente dai consiglieri pdl che pure, dopo un approfondito dibattito, avevano dato la loro adesione ai tavoli istituzionali.
E' un atto grave che indebolisce la politica civitanovese e finisce per colpire gli interessi dei cittadini di Civitanova sulla difesa dell'ospedale e lo sviluppo dell'ente fiera.
Se lo faranno se ne assumeranno la responsabilità.
Brini pur di tornare in campo pesantemente mette in conto di dividere anche la neonata Federazione di centro-destra in quanto, mettendo le mani avanti, afferma che chi dovesse continuare a partecipare ai tavoli istituzionali lo farebbe a titolo personale.
E' a tutti chiaro a chi fa riferimento.
Noi proseguiremo sulla strada del Consiglio Comunale aperto sull'Ospedale per i primi giorni di aprile: in quella sede, davanti alla città, ognuno si assumerà le sue responsabilità.
Un'ultima annotazione istituzionale: la stessa dichiarazione stampa di Brini contiene un'autoesaltazione delle proprie capacità manageriali come presidente delle farmacie, adducendo a giustificazione di ciò il presunto attivo di …. "addirittura" 26 mila euro nel bilancio 2012.
Lasci almeno che tale valutazione la facciano gli organi preposti nelle sedi appropriate e cioè nell'assemblea generale dei soci fissata per i prossimi giorni.
Civitanova Marche, li 12 Marzo 2013
Ivo Costamagna
(Presidente Consiglio Comunale)
lunedì 4 marzo 2013
UN URLO INFINITO A CIVITANOVA MARCHE : PROGRAMMAZIONE TELEVISIVA
SPECIALI 10 MINUTI (CANALE 11 SPAZIO EVENTI) MARTEDI' 05 MARZO ORE 19,50 - MERCOLEDI 06 MARZO ORE 10,00 - MERCOLEDI' 06 MARZO ORE 13,50
(CANALE 13)
MERCOLEDI' 06 MARZO - GIOVEDI' 07 MARZO - VENERDI' 08 MARZO TRA LE ORE 13,00 E LE ORE 13,30
domenica 3 marzo 2013
UN URLO INFINITO A CIVITANOVA MARCHE : RIPERCORSI GLI ECCIDI DEL 900 !
Abbiamo
cercato di creare un evento piu' difficile ma forse piu' utile con
l'obiettivo non di celebrare le ricorrenze in modo rituale ma per
lasciare una traccia piu' profonda e duratura nei giovani.
Ci ha ispirato una celebre affermazione del PRESIDENTE PERTINI,
i giovani non hanno bisogno di sermoni ma di esempi di onesta',
coerenza ed altruismo. Cosi il Presidente del Consiglio Comunale di
Civitanova Marche IVO COSTAMAGNA ha presentato ieri mattina 02/03 "UN URLO INFINITO.......PER NON DIMENTICARE" il nuovo progetto con cui e' stata celebrata in unica data "LA GIORNATA DELLA MEMORIA E QUELLA DEL RICORDO".
Il teatro CECCHETTI e' stato gremito dagli studenti delle SCUOLE
della citta. E' stata una mattinata importante al Cecchetti, dove circa
300 tra studenti e cittadini hanno assistito alla posa della PRIMA PIETRA per costruire un edificio all'interno del quale non si coltivino strategie per emarginare LA DIVERSITA' E ABBATTERE IL NEMICO ma il confronto ed il rispetto per decidere quale societa' costruire.
La mattinata e' stata introdotta dal saluto del neo Senatore MARIO MORGONI da quello del Sindaco CORVATTA e dall'intervento del Presidente Del Consiglio COSTAMAGNA. A guardarsi dalle insidie del 3° MILLENNIO, "SERVE ESSERE PRONTI PER EVITARE I TUMORI DEL PASSATO E PREVENIRE LE INSIDIE DEL PASSATO" nell'intervento del Presidente COSTAMAGNA, su questi concetti si e' sviluppata la "LEXTIO MAGISTRALIS" del Professor ANGELO VENTRONE, ascoltata in religioso silenzio.
Al Cecchetti si e' aperto un nuovo percorso che proseguira' in altre
SEDI e in altre FORME, un programma INNOVATIVO nel tentativo di dare un
senso NUOVO ad una "MEMORIA CONDIVISA"
SPECIALI 10 MINUTI (CANALE 11 SPAZIO EVENTI) MARTEDI' 05 MARZO ORE 19,50 - MERCOLEDI 06 MARZO ORE 10,00 - MERCOLEDI' 06 MARZO ORE 13,50
(CANALE 13)
MERCOLEDI' 06 MARZO - GIOVEDI' 07 MARZO - VENERDI' 08 MARZO TRA LE ORE 13,00 E LE ORE 13,30
Iscriviti a:
Post (Atom)