I Socialisti della Provincia di Macerata partecipano commossi al grande dolore della famiglia CICCONI per l'improvvisa e prematura scomparsa del caro Compagno
SILVIO

Incidente sulla provinciale 41 a Urbisaglia. Gravi padre e figlio rimasti coinvolti nello schianto e precipitati nella scarpata
di CARLA PASSACANTANDO - www.ilmessaggero.it

Le loro condizioni sono immediatamente apparse gravi, ed è stato chiesto l’intervento della eliambulanza per il trasporto d’urgenza. Tutti e due sono stati ricoverati all'ospedale di Macerata: Elvio, che era alla guida dell'auto, ha riportato una contusione polmonare, Aldo lesioni multiple. La salma di Silvio Cicconi, estratta dalle lamiere dai Vigili del fuoco di Tolentino, è stata trasferita all'obitorio di Macerata in attesa degli accertamenti autoptici disposti dal magistrato per stamane. La strada è rimasta chiusa per tutta la mattinata. Sul posto è giunto anche il sindaco di Urbisaglia Roberto Broccolo. Silvio Cicconi era molto conosciuto. «Era simpatico - dicono i colleghi - pieno di vita». Lascia la compagna con la quale viveva a Colbuccaro di Corridonia, la mamma Norina, 82 anni, che gestisce un bar in contrada Morico, la sorella Marina, bidella all'Istituto comprensivo di Caldarola ed ex consigliere comunale di San Ginesio con il sindaco Pietro Enrico Parrucci.
Si era candidato alle Provinciali del 2004
www.corriereadriatico.it
SAN GINESIO - Silvio Cicconi era molto conosciuto nella zona dell'entroterra. La mamma, infatti, ha uno spaccio-bar con annesso circolo a Morico, frazione a cavallo fra Cessapalombo e San Ginesio, e Silvio, anche se ora abitava a Colbuccaro di Corridonia, appena poteva tornava spesso per trascorrere qualche ora in compagnia della mamma e della sorella Marina, collaboratrice scolastica all'istituto comprensivo di Caldarola. Cicconi aveva sempre lavorato per l'Asur di Macerata, prima come infermiere e ora nel servizio tecnico. Più in particolare, adesso faceva parte del Servizio Tecnico del Reparto Veterinario e si occupava della cattura dei cani e della deratterizzazione. Si interessava anche di politica e nel 2004 era stato candidato alle elezioni provinciali per lo Sdi, a sostegno del presidente Giulio Silenzi, nella circoscrizione di Corridonia. La notizia della sua scomparsa ha fatto in breve il giro della provincia, lasciando increduli i tanti amici che Silvio aveva. Già dal primo pomeriggio, infatti, sono state tante le persone che hanno voluto rendergli omaggio, sostando silenziosamente di fronte all'obitorio dell'ospedale di Macerata. Fra questi anche i colleghi del Servizio Veterinario dell'Asur. www.corriereadriatico.it
Nessun commento:
Posta un commento