Il 18 aprile torna per la 7a edizione la "Marcia della Memoria" da Tolentino, Caldarola, Montalto; Alcuni Chilometri per ripercorrere i sentieri della resistenza maceratese e per ricordare i martiri di Montalto barbaramente uccisi il 22 Marzo 1944 dai Nazi-fascisti. Quest'anno, dopo l'arrivo a Montalto e il pranzo (pasta e vino) offerto dall'organizzazione, concerto dell'ARMATA BRANCALEONE e a seguire intervento di un rappresentante dell'istituto Alcide Cervi di Gattatico (RE). Un'ottima occasione per divertirsi, ballare, stare insieme e non dimenticare chi ha contribuito con la propria vita a costruire un'Italia libera e democratica, soprattutto in un periodo come questo in cui molto sembra essere messo in discussione.
Programma
08,30 Deposizione corona presso la piazza della Libertà di Tolentino, in ricordo dei caduti di Montalto 09,30 In macchina si raggiunge Caldarola e si parte a piedi per Montalto (Km 8,5) 12,30 Penne all'arrabbiata per tutti i partecipanti 14,30 Concerto con L'ARMATA BRANCALEONE
Si è vero, oggi viene rimessa in discussione addirittura L'UNITA' NAZIONALE ed, allora, i SOCIALISTI non possono non aderire e partecipare ad iniziative come questa.
Io non so se avrò il... "fiato" per farmi tutti i KM a piedi ma domenica cercherò, comunque, di esserci.
Potrebbe essere una bella occasione per... "ritrovarci" TUTTI ed in TANTI.....
*Chi può venire lo scriva lasciando il suo nome come commento a questo post, così vediamo di organizzarci.*
Si è vero, oggi viene rimessa in discussione addirittura L'UNITA' NAZIONALE ed, allora, i SOCIALISTI non possono non aderire e partecipare ad iniziative come questa.
RispondiEliminaIo non so se avrò il... "fiato" per farmi tutti i KM a piedi ma domenica cercherò, comunque, di esserci.
Potrebbe essere una bella occasione per... "ritrovarci" TUTTI ed in TANTI.....
*Chi può venire lo scriva lasciando il suo nome come commento a questo post, così vediamo di organizzarci.*
Ivo