
Angelo Sollazzo, responsabile del dipartimento organizzazione del Psi, al termine della Festa del socialismo tricolore, conclusasi domenica, esprime oggi la soddisfazione per il successo dell'evento :" Si è trattato - ha affermato Sollazzo - di una grande manifestazione, tenutasi nella piazza romana storica per la sinistra italiana, Piazza S.Giovanni, che ha dimostrato l'efficacia politica ed organizzativa della segreteria nazionale.
Nei tre giorni della festa - ha proseguito l'esponente del Psi - sono confluite a Roma da tutta Italia, con pulmann e auto, le delegazioni delle varie realtà territoriali che hanno partecipato alle intense iniziative politiche e culturali costituite da dibattiti politici di alto livello, presentazione di libri inerenti l'epoca risorgimentale, lezioni di storia tenute da docenti universitari di levatura internazionale, mostre fotografiche e stand librari, fino all'epilogo rappresentato dall'importante confronto tenutosi domenica tra il Segretario del Psi Riccardo Nencini, Pier Ferdinando Casini e Rosy Bindi che hanno dibattuto i temi più attuali dell'odierna vicenda politica.
Particolarmente qualificata infine è stata la partecipazione di artisti, cantanti, cabarettisti, bande in costume garibaldino e guide garibaldine a cavallo che hanno animato - ha concluso Sollazzo - una manifestazione che possiamo considerare come un grande successo politico e organizzativo".
Nei tre giorni della festa - ha proseguito l'esponente del Psi - sono confluite a Roma da tutta Italia, con pulmann e auto, le delegazioni delle varie realtà territoriali che hanno partecipato alle intense iniziative politiche e culturali costituite da dibattiti politici di alto livello, presentazione di libri inerenti l'epoca risorgimentale, lezioni di storia tenute da docenti universitari di levatura internazionale, mostre fotografiche e stand librari, fino all'epilogo rappresentato dall'importante confronto tenutosi domenica tra il Segretario del Psi Riccardo Nencini, Pier Ferdinando Casini e Rosy Bindi che hanno dibattuto i temi più attuali dell'odierna vicenda politica.
Particolarmente qualificata infine è stata la partecipazione di artisti, cantanti, cabarettisti, bande in costume garibaldino e guide garibaldine a cavallo che hanno animato - ha concluso Sollazzo - una manifestazione che possiamo considerare come un grande successo politico e organizzativo".
Nessun commento:
Posta un commento