COORDINAMENTO NAZIONALE SeL:
RESOCONTO RIUNIONE DEL 05/11
 
Sinistra e Libertà sarà presente in 12 regioni e nei comuni capoluogo e le province alle prossime regionali. E’ stato definito l’odg dell’Assemblea del 19 dicembre e si è deciso di stampare altri 70.000 moduli di adesione, disponibili a breve.
                        Sinistra e Libertà sarà presente in 12  regioni e nei comuni capoluogo e le province chiamate al voto la prossima primavera.
                      L ‘ordine del giorno dell’Assemblea del 19 dicembre e’ cosi’ definito: 1) discussione e voto sul Manifesto Programmatico per le Elezioni regionali 2) Votazione del Coordinamento nazionale 3) discussione e voto su eventuali odg politici.
 SeL partecipera’ con una propria rappresentanza al Congresso del Pse di Praga del prossimo 7/8 dicembre.
 E’ approvato il Manifesto per celebrare il ventennale della caduta del Muro di Berlino.
 E’indetta una Fiaccolata per le politiche climatiche il 7 dicembre a Roma.
 E’approvata la Proposta di Legge di iniziativa popolare per le Unioni Civili ed il Divorzio breve.
 I Gruppi di lavoro per il Programma e quello per le Regole e Partecipazione sono convocate per l’insediamento il giorno 14 novembre a Roma.
 SeL aderisce alla manifestazione nazionale indetta dalla Cgil del 14/11.
 Si e’ decisa inoltre la stampa di ulteriori 70mila moduli di adesione, che saranno distribuiti dalla sede nazionale a partire dalla prossima settimana.
      
 BUONE NOTIZIE
di Marco Di Lello
  Gli esiti della riunione del coordinamento nazionale di Sinistra e Libertà contengono tante buone notizie che fanno tornare la speranza che anche in Italia si possa riprendere il cammino verso la costruzione di una nuova sinistra, laica, moderna, ambientalista e di governo che, dopo l'infausto esito del congresso dei Verdi e le fibrillazioni che ne sono seguite, è stato per 20 giorni appeso ad un filo. E' stato deciso, con un mese e mezzo d'anticipo, ciò che avremmo dovuto e voluto decidere all'Assemblea per la Costituzione di SeL del prossimo 19 dicembre: cioè la presentazione del simbolo proprio alle elezioni nella stragrande maggioranza delle regioni, in tutti i comuni e nelle province. Questa  è certamente una buona notizia. E ancora: Il 14 novembre, finalmente si insedieranno le commissioni per il profilo identitario, per le regole e la partecipazione.  Questa è un'altra buona notizia. Unioni Civili e Clima: SeL torna ad occuparsi dei temi legati alla politica. Questa è una ulteriore buona notizia. SeL non si sottrae al confronto con la principale famiglia progressista europea e sceglie di partecipare con una propria delegazione all'imminente congresso del Partito del Socialismo Europeo. Questa è un' ottima  notizia. Infine SeL, conferma la sua presenza al fianco dei lavoratori ed aderisce alla manifestazione indetta dalla CGIL. Una decisione questa, assunta nonostante i diversi punti di vista interni. A maggior ragione la si deve considerare una buona notizia. Ora non c'è più ragione alcuna per coltivare dubbi o alibi. Occorre mettersi subito al lavoro. La sinistra italiana ha ancora una speranza.
MANIFESTO SeL PER CELEBRARE LA CADUTA DEL MURO DI BERLINO
Come da decisione del Coordinamento nazionale di Sinistra e Libertà, riunitosi ieri, pubblichiamo di seguito il Manifesto approvato per celebrare il ventennale della caduta del Muro di Berlino.  Al fine di attribuire rilievo nazionale all’iniziativa, tutti gli aderenti a Sinistra e Libertà sono invitati a scaricare e a diffondere il Manifesto e il volantino allegati.
  SCARICA IL MANIFESTO 
 SCARICA IL VOLANTINO
 
 
Nessun commento:
Posta un commento