"11 PASSI PER USCIRE DALLA CRISI"
*LE PROPOSTE DEI SOCIALISTI*
Un piano straordinario degli Enti Locali e delle Regioni per fronteggiare la crisi economica.
In ogni Comune, in ogni Provincia, in ogni Regione italiana i 5.000 Amministratori Socialisti presenteranno, entro il 1 marzo, undici proposte per sostenere le famiglie in difficoltà economica.
2. Intervento per dilazione del pagamento dei mutui per acquisto della prima casa previo accordo-quadro tra amministrazione locale ed istituto di credito.
3. Incentivi economici per imprese operanti nel commercio al minuto finalizzati a investimenti.
4. Variazione delle rette per nidi, materne, mense e trasporti scolastici ed esenzione dal pagamento per quanti hanno perso il lavoro lasciando la famiglia a reddito zero.
5. Fruizione allargata delle esenzioni sulle rette dei servizi educativi.
6. Accordi con istituti di credito per agevolare lo smobilizzo dei crediti vantati da fornitori di beni e servizi comunali attraverso anticipi su fatture.
7. Istituzione del ‘reddito di cittadinanza’ per chi ha perso il lavoro, vincolando l’indennità alla partecipazione a corsi di formazione
8. In attesa della entrata in vigore del punto 7), una tantum di 2000 Euro per quei lavoratori che hanno perso l’occupazione e che non possono contare sugli ammortizzatori sociali.
9. Fondo di garanzia per l’accesso al credito da parte delle piccole e medie imprese destinato a investimenti e ripatrimonializzazioni.
10. Impiego di disoccupati in funzioni di natura civica: dal controllo delle strade alla vigilanza di parchi e giardini pubblici, scuole, monumenti, etc…
11. Mutui agevolati per giovani coppie destinati all’acquisto della prima casa.
Riccardo Nencini
Fantastico! Sottoscrivo tutto, però - se vogliamo essere seri - dobbiamo aggiungere il dodicesimo punto per indicare da dove prendiamo le risorse.
RispondiEliminaLuigi Tomassucci